La situazione del nostro Lago in agonia è sempre più critica.
Il livello continua a scendere, siamo arrivati a –183, ed evidentemente, come tutti potevano prevedere, la captazione da parte di ACEA di 400m/s continua ad incidere negativamente sulla salute del bacino.
La siccità che ha caratterizzato l’estate è fuori dal nostro controllo, le piogge sporadiche e violente di questi giorni non possono dar sollievo alla principale risorsa del nostro territorio.
Possiamo e dobbiamo intervenire sulle azioni che l’uomo compie, sprezzante dell’ecosistema e della tutela ambientale che un lago come il nostro dovrebbe ricevere.
Non ci possiamo neanche nascondere dietro ad un dito: se da un lato vanno accertate le responsabilità, se ci sono, di chi ha gli allacci abusivi sequestrati di cui si parla negli ultimi giorni, non si può pensare che sia questo il problema dell’abbassamento del livello del lago.
Non siamo in malafede e neppure sciocchi, pertanto non possiamo far finta di non vedere che sia il gigante ACEA, con le sue captazioni, ad aver provocato il disastro che ci troviamo di fronte.
ACEA deve interrompere immediatamente le captazioni, e deve far partire un piano di investimenti per l’ammodernamento delle sue strutture, in quanto più del 40% dell’acqua che preleva dalle sue fonti va dispersa.
Lago in agonia: i prossimi eventi
Per questo motivi, come Partito Democratico di Bracciano, il 9 Settembre, dalle 10 alle 13:30, saremo in piazza IV Novembre per la campagna #nonlavartenelemani promossa dal PD Provincia di Roma, che prevede una raccolta firme al fine di chiedere al Consiglio Metropolitano di Roma Capitale di attivarsi per pretendere da ACEA il reinvestimento di parte degli utili sulla rete idrica.
Sempre Sabato, alle ore 18:30, presso il Lungolago di Anguillara in Via Reginaldo Belloni, è previsto un flash mob simbolico in difesa del nostro lago. #muoiodisete è il grido silenzioso del nostro Lago in agonia.
Come Partito Democratico di Bracciano, invitiamo tutti i nostri iscritti e simpatizzanti ad indossare una maglietta bianca, portare una bottiglia di 2 litri piena d’acqua, e partecipare tutti insieme a questa iniziativa.
Il Lago in agonia ha bisogno di noi, e noi, #tuttidallastessaparte, dobbiamo partecipare numerosi!