Bracciano ricorda Giacomo Matteotti
La scomparsa di Giacomo Matteotti offre un’occasione unica per riflettere sul significato profondo della democrazia e sulla sua fragilità.
Matteotti incarna l’ideale di un politico che non si è mai piegato alla violenza, alla corruzione e all’autoritarismo
Con il suo ultimo discorso alla Camera, denunciò apertamente le irregolarità e le intimidazioni fasciste nelle elezioni, un atto di coraggio che gli costò la vita ma che lo consacrò a simbolo della lotta per la libertà.
La sua denuncia non era solo un atto politico, ma un’espressione di un’etica democratica radicata nella dignità umana.
Il ricordo di Matteotti
A cento anni dalla sua morte, il circolo PD di Bracciano offre un ritratto a tutto tondo della figura di Matteotti, attraverso le sue stesse parole, quelle della moglie Velia e di alcuni suoi contemporanei.
Grazie alle voci di Federico Bitti e Rossella Campolo, prenderanno vita le testimonianze e riflessioni che restituiscono il coraggio e la visione del deputato socialista.
Un’occasione unica per ricordare e riflettere sull’eredità di Giacomo Matteotti e sul valore della democrazia. L’ingresso è libero e aperto a tutti.
Dove e quando
Sabato 7 dicembre, ore 16:30
Archivio Storico di Bracciano
Piazza Mazzini, 5
Circolo PD Bracciano