Close

29 Giugno 2020

Pronta risposta della Regione Lazio alle necessità del nostro territorio

regione lazio risposta esigenze terriorio

È con grande piacere che abbiamo accolto la notizia dello stanziamento, da parte della Regione Lazio e della Giunta Zingaretti, di ben 396.000€ per i Comuni del Lago di Bracciano, di cui 137.000€ al comune di Bracciano, per la messa in sicurezza delle spiagge libere e degli arenili intorno al Lago.

Voucher centri estivi dalla Regione Lazio

La Regione ha stanziato delle risorse anche per l’assegnazione di voucher per la frequenza di centri estivi, attività educative ed individuali ( https://www.regione.lazio.it/pianofamiglia/)
Sono stati, inoltre, impegnato 2 milioni di euro per gli eventi, le feste e le manifestazioni di carattere turistico-culturale per i comuni del Lazio.

Anche a Bracciano verrà erogato un contributo previa presentazione di una manifestazione di interesse, secondo quanto previsto dalla delibera regionale. Un’iniziativa nell’ottica della sensibilizzazione ai temi della sostenibilità turistica e ambientale.

Bonus Vacanza

Si segnala anche la pubblicazione delle regole per richiedere il bonus vacanza, misura prevista nel decreto bilancio, agevolazione destinata al pagamento di servizi offerti in Italia da imprese turistico-ricettive, agriturismi e B&B.

È fondamentale, in questa fase, che le istituzioni sovracomunali siano vicini ai territori e permettano alle Amministrazioni comunali di garantire sicurezza ed efficienza per la stagione estiva.

Queste somme vanno ad aggiungersi ai fondi già erogate per rilanciare il settore turistico (sia per quanto riguarda gli stanziamenti per gli enti pubblici sia per i privati), ai fondi per i buoni spesa, a quelli per il bonus affitti, alle risorse per gli asili nido e al sostegno economico a particolari categorie come studenti, disoccupati, colf e badanti.

L’elenco completo delle cifre lo trovate nel nostro precedente articolo.

Un tesoretto a disposizione del Comune di Bracciano

Il Comune di Bracciano si trova da parte un tesoretto, che ci auguriamo venga impiegato al meglio per risollevare l’economia e l’immagine del nostro territorio.

La risposta delle istituzioni sovracomunali (Regione e Stato Centrale) all’emergenza Covid 19 è stata, pur nelle difficoltà, veloce ed efficace.

È importante che il Comune non sia da meno, e che si impegni immediatamente per impiegare queste risorse a vantaggio dei cittadini di Bracciano.

Da parte nostra, ribadiamo la necessità di un coinvolgimento delle opposizioni e degli attori economici e sociali che beneficeranno di queste somme in prima persona, e chiediamo all’Amministrazione di aprirsi al confronto con il territorio su questi importi.

Ripartenza della scuola a settembre

Inoltre, è necessario fin da subito, come sollevato da “Una Costituente per Bracciano“, programmare la ripartenza della Scuola a Settembre, verificando la condizione delle nostre strutture scolastiche e cercando di prevenire una potenziale carenza di spazi.

Creare una comunità significa anche essere in grado di coinvolgerla nei processi decisionali e il dramma Covid-19 ci ha fatto riscoprire l’importanza della trasparenza e del coinvolgimento di tutti.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.