Close

10 Maggio 2019

L’amministrazione, la rotonda e l’utilizzo distorto dei social media

amministrazione utilizzo social

Credevamo che ormai il fondo fosse stato toccato, ma purtroppo per Bracciano al peggio non c’è mai fine.

Che il Sindaco utilizzasse i canali istituzionali (sia YouTube sia Facebook) come se fossero megafoni per la sua propaganda era purtroppo cosa nota.

Che il Sindaco utilizzasse i soldi dei cittadini per pagare un giornale che organizza “interviste” di parte era purtroppo sotto gli occhi di tutti.

L’amministrazione fa un uso improprio dei suoi profili social?

Ma che adesso sia arrivato ad utilizzare uno strumento di comunicazione ufficiale per minacciare l’opposizione di denunce è francamente inaccettabile per due ragioni:

  1. la prima è che i canali istituzionali dovrebbero essere a servizio della cittadinanza, dovrebbero quindi garantire il pluralismo. Maggioranza e minoranza dovrebbero avere gli stessi spazi, per una corretta e completa dialettica.
  2. Il secondo motivo è che, ancora una volta, il Sindaco, non essendo evidentemente in grado di sostenere un contraddittorio, ricorre allo strumento della denuncia quando qualcuno non si allinea alla sua narrazione.

Per anni ha utilizzato questo metodo, ed ora ci viene a parlare di opposizione costruttiva. Ha distrutto la convivenza civile a Bracciano, e non contento, continua ad ignorare tutte le pratiche che un Sindaco dovrebbe seguire nel rispetto del ruolo istituzionale.

Ancora sulla rotatoria…

Entrando nel merito della questione, l’amministrazione dovrebbe spiegare innanzitutto come siano stati calcolati gli oneri di urbanizzazione: il supermercato Lidl appena aperto e l’Eurospin di fronte hanno pagato una importo simile? E se non è così, a cosa è dovuto il calcolo differente?

L’amministrazione dovrebbe chiarirci perché gli accessi alle due nuove attività commerciali (McDonald’s e Lidl) siano stati autorizzati solo dopo aver allargato il centro urbano, acquisendo la strada, prima provinciale, e la rotatoria stessa.

Inoltre il sindaco dichiara che sia il fabbricato sia la destinazione urbanistica siano stati ereditati dai suoi predecessori e che ora la sua amministrazione deve investire sulla sicurezza dei cittadini, con il rifacimento della rotatoria stessa.

Ma la sicurezza dei cittadini non dovrebbe venire prima? Se si, perché allora si sono prima fatte aprire le predette attività e poi, solo in seguito, si penserà alla sicurezza?

Ancora. L’amministrazione comunale dovrebbe illustrarci in che modo il parcheggio che serve Lidl possa avere qualche utilità per i cittadini di Bracciano (forse ce l’avrà per chi frequenta il supermercato).

E infine, l’amministrazione Tondinelli dovrebbe mostrarci dove sono le attività artigianali che, per sua stessa ammissione, dovrebbero essere pari al 50% della cubatura e dovrebbe spiegarci perché, se non concordava con la proposta di variante poi recepita dalla Regione Lazio, la delibera di variante sia stata definitivamente approvata in consiglio comunale nel 2016 dalla maggioranza stessa.

Non pretendiamo certo che il Comune dia pubblicità a questo comunicato, ma ci aspettiamo che il Sindaco (con la sua maggioranza) inizi finalmente a fare il suo dovere, e cioè, tra le altre cose, rispondere nel merito alle domande dei cittadini e dell’opposizione. Il suo ufficio è in Comune, ed è il rappresentante della comunità.

Per la propaganda politica, utilizzi altri strumenti tra i quali il partito al quale ha recentemente aderito.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.