Close

25 Ottobre 2017

Segretario del Circolo locale: eletto Aldo Pedaletti

congresso PD Bracciano - Elezione segretario-13

Il Circolo di Bracciano ha un nuovo segretario. Aldo Pedaletti è stato eletto nel corso del congresso che si è tenuto domenica scorsa, alla presenza degli iscritti che sono intervenuti nella discussione, e dell’On. Emiliano Minnucci.

Il nuovo segretario nel suo intervento di presentazione della candidatura ha sottolineato l’importanza dell’azione del Partito Democratico in questa fase di confusione politica presente sul territorio nazionale e locale.

Parte dell’intervento del segretario Aldo Pedaletti

“Il sentire la politica una cosa negativa, il non partecipare e non metterci la faccia sono un risvolto della politica sul territorio sbagliata, in quanto la gente comune vede nell’interessamento a fare Politica una cosa negativa, brutta e sporca. Ma è proprio perché reputo queste cose non vere ho deciso di dare la disponibilità per la segreteria del Circolo di Bracciano.

Spero che la mia esperienza nell’associazionismo possa dare un contributo a questo Circolo al fine di riportare donne e uomini al piacere della politica con un dialogo chiaro e costruttivo, con lo scopo di migliorare la nostra bellissima cittadina e di raggiungere una qualità migliore di vita dei cittadini.

Il lavoro fatto dalla precedente segreteria ha già portato dei frutti, avvicinando finalmente dei giovani, che potranno in un futuro prossimo governare ed amministrare Bracciano, con le loro nuove idee e la loro voglia di cambiamento.

Pertanto vorrei continuare su questa strada di rinnovamento delle idee e dei progetti al fine di risollevare le sorti di Bracciano. Un Paese che ha passato e sta ancora passando una fase amministrativa buia, che memoria umana non ricorda.

Il Circolo del Partito Democratico, quindi dovrà riprendere le fila del dialogo con le parti sociali, dai sindacati locali, alle associazioni che si occupano del territorio e dell’economia, che purtroppo sta vivendo una crisi troppo lunga. Una crisi economica che per il Nostro Paese Italia ha voluto dire toccare il fondo e che oggi, grazie anche all’azione tenace del governo nazionale, ne sta uscendo a piccoli passi.

Noi come Partito Democratico, abbiamo l’onere e l’onore di far sì che si torni a parlare con la gente, per capirne le difficoltà e per trovare soluzioni rapide e durature.

L’altro argomento che dovremmo affrontare è sicuramente la “non amministrazione” di Bracciano.

I nostri attuali amministratori, di fatto, tengono sotto paralisi tutti gli aspetti sociali ed economici, evitando di intervenire concretamente per risollevare l’immagine della nostra cittadina e apportare turismo e lavoro.

Bracciano merita di avere un’amministrazione attenta e capace e il Partito Democratico deve impegnarsi affinché si arrivi alla prossima tornata elettorale credibili, capaci e con un programma di reale realizzazione.

Da non dimenticare, poi, la situazione del nostro Lago. Il circolo dovrà mantenere alta l’attenzione su questo disastro ambientale, fornendo anche delle soluzioni, che possano portare le parti in gioco a ripristinare l’ambiente come era.

Rimanendo sul tema dell’ambiente è ovvio che la presenza di una discarica abbia un impatto notevole e pertanto è necessario confrontarci su questo tema, dialogare con tutte le parti coinvolte e arrivare ad una soluzione condivisa.

Chiunque voglia dare un contributo e offrire parte del suo tempo, sarà accolto con amicizia e rispetto

Il nuovo direttivo

È stato rinnovato anche il direttivo, composto da:

  • Fabio Antinucci
  • Luca Nozzolillo
  • Ida Maria Nesi
  • Andrea Cappuccia
  • Chiara Mango
  • Lorenzo Avincola
  • Andrea Casano
  • Sabrina Cavini
  • Giacomo Petrocelli
  • Giulia Sala
  • Giovanni Bonetti
  • Cinzia Caccia
  • Albertina Scarficcia
  • Cinzia Saliola
  • Massimo Lelli
  • Sofia Pagliarani
  • Alessandro Ambrogi

Sono stati eletti come delegati all’assemblea provinciale PD Chiara Mango, Andrea Serralessandri (lista “Eccoci“) e Sergio Pagliarani (lista Partecipazione Democratica).

Galleria immagini congresso

Questo slideshow richiede JavaScript.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.