Close

30 Luglio 2017

Weekend a Bracciano: Siamo sbalorditi ed indignati!

sbalorditi e indignati sospensione ordinanza stop ACEA lago di Bracciano

Sbalorditi per la scelta del Presidente Zingaretti di rivedere l’ordinanza regionale che prevedeva, entro la mezzanotte del 28 luglio, lo stop alle captazioni di Acea dal nostro lago.

Grazie alla scelta della Regione, invece, Acea potrà continuare a succhiare via dal bacino prima 400 lt/s fino al 10 Agosto e poi 200 lt/s fino al 1 Settembre. Dal primo settembre, se non dovessero cambiare nuovamente idea, è previsto lo stop completo.

Non è quello che speravamo, non è quello per cui abbiamo lottato, e non è quello che serve al nostro lago per avere un po’ di respiro.

L’arroganza di Acea, che fornisce dei dati e poi li smentisce, a seconda della convenienza, alla fine ha raggiunto lo scopo.

Le bugie, ad esempio sulle quantità prelevate (l’8% dell’acqua che porta in giro arriva da Bracciano), e poi sul rischio per 1 milione e mezzo di romani lasciati a secco, oltre ad essere vergognose, a quanto pare sono anche efficaci.

Oltre ad essere sbalorditi, siamo indignati

Siamo indignati, perché Acea continuerà a controllare se stessa, e nessuno di noi saprà mai se l’ordinanza della Regione verrà rispettata.

Non può andare avanti cosi, questo deve essere, stante cosi le cose, il primo argomento da affrontare con Regione, Acea e Comune di Roma.

strong>Chiediamo che i dati dei prelievi vengano raccolti da terzi, indipendenti dalla società, e che vengano resi pubblici.

A questo punto, la battaglia continua insieme al Comitato, ai Comuni, al Parco ed al Consorzio. Come Partito Democratico di Bracciano invitiamo tutti a partecipare in massa alla manifestazione di Lunedi 31 Luglio alle ore 17.30 a Piazzale Ostiense, davanti alla sede di Acea, per difendere il nostro lago.

Il fronte deve rimanere unito, sempre #tuttidallastessaparte.

A questa indignazione però, se ne accompagna un’altra, riguardante il Comune di Bracciano

sbalorditi e indignati chiusura parcheggio praterinaAbbiamo appreso che ieri non si è potuto parcheggiare né sostare in piazza della Praterina.

E che c’è di male, direte voi… sarà per una manifestazione culturale, ad esempio una mostra, un concerto, una sfilata.

E invece no! Anche per questo siamo sbalorditi.

L’amministrazione Tondinelli chiude un pezzo del nostro paese per permettere agli invitati al matrimonio dell’Assessore ai Lavori Pubblici di Bracciano di parcheggiare comodamente in un’area riservata!

Ora, questo, oltre ad essere parecchio scandaloso, pone tre interrogativi:

  1. l’Assessore ha pagato, come tutti i comuni mortali, il suolo pubblico?
  2. E se lo ha fatto, quanto ha pagato per questo privilegio?
  3. Era proprio necessario inibire il parcheggio a OGNI CATEGORIA DI PERSONE, quindi anche ai disabili, solo per far parcheggiare gli invitati ad un matrimonio che ha quasi del reale?

Queste potrebbero essere le domande n. 11, n.12 e n.13! Certo, se avranno le stesse risposte che hanno avuto le prime 10, cioè nessuna, è quasi inutile porgerle.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.