Importantissimo Risultato per il nostro Lago dalla Regione Lazio

La Regione Lazio ha ordinato lo stop al prelievo dell’acqua da parte di ACEA del nostro Lago!
Chi ha seguito la vicenda con la Regione Lazio?
Questo è un grande risultato, di cui è giusto dar merito innanzitutto ai 3 comuni lacustri, Trevignano, Anguillara e Bracciano, al Consorzio di Navigazione ed al Parco Regionale di Bracciano e Martignano, che con grande perseveranza hanno seguito la vicenda da un punto di vista amministrativo, e dopo numerosi tavoli e confronti con la Regione Lazio hanno ottenuto questo risultato.
Un ringraziamento particolare va dedicato all’On. Emiliano Minnucci, che insieme al Vice Sindaco di Trevignano Luca Galloni da Novembre denuncia le condizioni critiche del nostro bacino.
Grande è stato inoltre il lavoro del Comitato di Difesa Lago di Bracciano, dell’associazione Progetto Comune di Anguillara e di Bracciano Smart Lake.
Le melodrammatiche esternazioni del Presidente di ACEA Saccani, che usa il suo tempo per annunciare il razionamento dell’acqua ai romani e non per trovare soluzioni credibili, ad esempio, alla dispersione idrica, che pesa per il 40% sull’acqua che Acea distribuisce in giro, non sono accettabili.
ACEA prenda atto della decisione della Regione, fermi le captazioni, e trovi il sistema per garantire l’acqua a tutti, magari rinunciando a qualche dividendo degli azionisti e investendo finalmente sulla nostra rete idrica.
A questo punto, come Partito Democratico, auspichiamo un tavolo di confronto tra i soggetti interessati per una modifica della Convenzione che veda l’accordo ed il consenso delle amministrazioni comunali.
L’accordo del 1990 è ormai obsoleto e superato dai tempi, e bisogna assicurarsi che vengano inserite nel loro accordo garanzie ambientali ancora più accentuate rispetto a quelle previste oggi.
Ora l’attenzione deve rimanere alta!
Chi controllerà che ACEA non prelevi più acqua?
Serve un sistema di monitoraggio condiviso sul modello di #openlake, non è più possibile che il controllato sia anche controllore. Quindi, monitoraggio oggi sullo stop delle captazioni, e inserimento nella convenzione di un sistema di controllo che renda pubblici i dati dei prelievi e delle variazioni del bilancio idrico del lago.
Ancora una volta, grazie a tutti i soggetti che in prima fila hanno combattuto questa battaglia di civiltà. Siamo arrivati ad un grande risultato, non fermiamoci ora, sempre #tuttidallastessaparte.