Close

3 Aprile 2017

Congresso 2017 – Verbale riunione di circolo

Congresso 2017 - verbale riunione di circolo

Congresso 2017: si è tenuta il 2/4/2017 la riunione di circolo del Partito Democratico di Bracciano per l’elezione del Segretario Nazionale del PD.

Alle ore 10,30 si è insediata la presidenza composta da Andrea Cappuccia, Ida Maria Nesi, Luca Nozzolillo (garante del congresso), Dario Mastrantonio (presentatore mozione Orlando), Fabio Antinucci (presentatore mozione Renzi).

Succesivamente sono state presentate le tre mozioni dei candidati a Segretario del partito: Emiliano, Orlando e Renzi.

Mozione Orlando

verbale riunione congresso 2017 Dario Mastrantonio verbale riunione congresso 2017 Dario Mastrantonio 2

La mozione Orlando è stata illustrata da Dario Mastrantonio:

Pur riconoscendo a Matteo Renzi il conseguimento di importanti obiettivi, ne ha evidenziato allo stesso modo i limiti nel mediare con quella minoranza del partito che è poi fuoriuscita.

Ha concluso nell’auspicare che qualunque sarà il risultato delle votazioni in atto, il partito tutto marci compatto in una unica direzione nel rispetto delle diversità presenti al suo interno.

Mozione Emiliano

verbale riunione congresso 2017 Mozione Emiliano verbale riunione congresso 2017 Mozione Emiliano

La mozione Emiliano, in mancanza di un suo rappresentante, è stata presentata dal nostro segretario e garante Luca Nozzolillo, che ha dato lettura di una sintesi della mozione.

Mozione Renzi

Mozione Renzi Mozione Renzi - Fabio Antinucci

La mozione Renzi è stata presentata da Fabio Antinucci, che ha evidenziato come il momento storico-liberal-democratico che stiamo  vivendo sia  particolarmente difficile. Ha sottolineato come Renzi abbia incarnato un’idea e un progetto che parlava ad una società in movimento, giovane, globale, con nuovi strumenti di comunicazione.

Ha guidato un governo costretto dai numeri a compromessi pesanti. Ciò nonostante ha conseguito risultati importanti. Forse il limite di Renzi non è stato tanto la qualità degli obiettivi che si era posto quanto il suo modus operandi.

Obiettivo da raggiungere è quello di aprire sempre più il Partito alla società rappresentata dalle tante sfaccettature che non potranno che arricchire il nostro progetto di governo del Paese.

Congresso 2017: Interventi

A conclusione dell’esposizione delle mozioni l’assemblea decide, all’unanimità, di anticipare, per tutti quelli che ne facessero richiesta, la votazione a fine mattinata, restando confermata la chiusura delle urne alle 19.00. Contestualmente è stata presentata la lista dei delegati alla convenzione provinciale collegata alla mozione Renzi.

Si è lasciato poi  spazio agli interventi dei partecipanti, sono intervenuti: Gianpiero Nardelli, Lorenzo Avincola, Pietro Daminato, Giovanni Bonetti, Amedeo Lanucara, Chiara Mango, Antonio Brunetti, Giampiero Marcello.

Al termine degli interventi, i presentatori delle mozioni Renzi e Orlando hanno replicato brevemente

Si sono chiusi i lavori alle 14.00 per una breve pausa pranzo.

Alle 15.00 la sede è stata riaperta per consentire il continuo delle votazioni.

Alle ore 19.00 si è chiusa la votazione, l’affluenza è stata di 69 iscritti su 101. Di seguito i risultati:

MOZIONEVOTIDELEGATI
Matteo Renzi633
Andrea Orlando60
Michele Emiliano00

Risultano eletti alla convenzione provinciale, che si terrà Mercoledi 5 Aprile alle ore 16.30 a Guidonia:

  1. Mango Chiara
  2. Lelli Massimo
  3. Scarficcia Albertina

Come Partito vogliamo ringraziare tutti i partecipanti al dibattito e alla votazione, dandovi appuntamento al 30 Aprile, con le primarie aperte del Partito Democratico.

Breve seguiranno informazioni su quell’appuntamento.

Partito Democratico Bracciano

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.