Un appassionante Weekend tra manifestazioni, congressi e consigli comunali!
Care Democratiche e cari Democratici, questo fine settimana ci vedrà tutti insieme per partecipare ad una importante manifestazione, al nostro congresso e, ultimo ma non ultimo, per prepararci al prossimo consiglio comunale.
Tutti insieme in difesa del lago
Domani, Sabato 1/02/2017, in Piazza del Molo a Trevignano, alle 17.30 il Comitato di difesa del bacino lacuale Bracciano-Martignano ha indetto una manifestazione per sensibilizzare la cittadinanza tutta su un tema importante quale la salvaguardia del nostro Lago, preda di un abbassamento preoccupante imputabile sia alla oggettiva siccità che ha caratterizzato l’inverno appena passato, sia ad una gestione poco trasparente da parte di ACEA, che capta dal nostro lago l’acqua senza rendere pubblici i dati, alimentando quindi il sospetto che non rispetti la convenzione che regola il suo operato.
Ancora una volta insieme per decidere insieme
Domenica 2/04/2017, alla Chiesa della Misericordia in via Umberto I, dalle ore 10.00 e per tutta la giornata si svolgerà la riunione del Circolo per l’elezione del Segretario Nazionale del PD.
È un momento importante nella vita del nostro Partito, per approfondire sia i temi che oggi sono all’ordine del giorno dell’agenda politica italiana, sia per interrogarci su cosa è e su cosa deve diventare il nostro Partito, soprattutto alla luce delle importanti sfide che dovremmo affrontare durante tutto il prossimo anno.
Consiglio Comunale
Lunedì 3/04/2017 alle ore 18,30 si svolgerà un consiglio comunale indetto su richiesta dei consiglieri di Minoranza: anche qui, i temi affrontati sono di grande importanza per il futuro della nostra comunità:
- il primo punto all’ordine del giorno vede la Bracciano Ambiente e il futuro dei suoi lavoratori al centro della discussione: dopo il fallimento della società a Dicembre, in 4 mesi l’Amministrazione Tondinelli non ha detto cosa intende fare per la raccolta e lo spazzamento ( attualmente gestita ancora dalla BA, ma solo in attesa del bando di gara), non ha detto chi e come gestirà l’attuale invaso di Cupinoro, e soprattutto chi ne sosterrà i costi, e non ha ufficialmente reagito al decreto della Regione Lazio che nomina un commissario per la gestione post-operativa e pone in capo al Comune i costi di tale gestione.
- Il secondo punto all’ordine del giorno riguarda invece una situazione incresciosa, venutasi a creare agli inizi dell’anno in corso, e riguarda due delibere a poca distanza l’una dall’altra, la prima che denuncia un atteggiamento intimidatorio da parte di un cittadino che blocca l’attività amministrativa ( come se fosse una situazione nuova per il Comune di Bracciano), la seconda che revoca la prima, affermando che nel comportamento del cittadino non ci sia nulla di intimidatorio. A questo punto, il Sindaco (assente in entrambe le riunioni di Giunta nelle quali sono state votate le delibere) ha il dovere di spiegare a tutta la cittadinanza se i rappresentanti liberamente eletti dai cittadini sono ostaggio di un privato cittadino oppure no. Il Sindaco ha il dovere di spiegare a tutta la cittadinanza perché il segretario comunale che ha firmato le due delibere ha “risolto consensualmente” il contratto con il Comune, e non può nascondersi dietro le sue prerogative, in quanto la trasparenza del suo operato e della sua Amministrazione dipende anche da questo (per non parlare del Panopticon evocato in campagna elettorale.
- Il terzo punto all’ordine del giorno riguarda la situazione del lago,già ampiamente trattata precedentemente e sulla quale non ci dilunghiamo.
Questo il Weekend che ci aspetta, e ci auguriamo una massima partecipazione di tutti voi ad ogni appuntamento, in quanto tutti sono fondamentali per il nostro futuro e per Bracciano.
Un caro saluto,
Partito Democratico Bracciano